Chi siamo

A.P.S.P. Giovanni Endrizzi

La Azienda Pubblica di Servizi alla Persona – A.P.S.P. – Giovanni Endrizzi di Lavis offre un insieme di servizi che spaziano da quello principale di R.S.A. – Residenza Sanitaria Assistenziale – a quello di casa soggiorno, dall’accoglienza diurna alle prestazioni di fisioterapia per l’intera comunità e tutte le fasce d’età.

La A.P.S.P. è un’Istituzione inserita nella rete di protezione sociale del territorio. Attraverso i propri servizi (socio-assistenziali e sanitari), cerca di tutelare la salute con la massima qualità di vita possibile.

Principalmente vuole offrire alla persona residente un luogo di vita che valorizzi la sua autonomia personale, anche se ridotta.

Storia

La Casa di Riposo di Lavis fu fondata agli inizi del 1900 per iniziativa di alcuni cittadini di Lavis, che “avendo riconosciuta la situazione di estremo disagio in cui molte persone della borgata in stato di solitudine e parecchie famiglie che erano costrette a vivere con malati cronici in casa, magari in un solo ambiente, lanciano l’idea di erigere una Casa di Ricovero”. Il 25 aprile 1925 l’Ospedale – Casa di Ricovero venne inaugurato.
(Fonte: Statuto – riferimento alla cronistoria “dell’Ospedale Ricovero di Lavis” 1928 di Giovanni Endrizzi)

Leggi la Cronistoria scritta dal nostro Fondatore Giovanni Endrizzi

  • Principi

    L’Azienda fa propri i principi dell’individualità, della riservatezza e della dignità della persona nel fornire l’assistenza; imposta l’azione amministrativa secondo criteri di imparzialità e trasparenza.
    La persona ospite ha diritto di accesso alle informazioni che la riguardano, al rispetto della privacy e alla tutela dei suoi dati personali.

  • Bisogni

    L’Azienda risponde ai bisogni individualizzati delle persone attraverso un’assistenza qualificata e continuativa, in stretta collaborazione con la famiglia ed i Servizi del territorio.
    Pone al centro del proprio agire la persona fornendo risposte il più possibile individualizzate e globali rispetto ai problemi dei singoli, nei limiti delle risorse disponibili.

  • Finalità

    L’azienda attua questi principi e finalità attraverso la predisposizione di piani di intervento individualizzati a valenza socio-assistenziale, riabilitativa, sanitaria e relazionale, finalizzati al mantenimento ed al recupero delle capacità di autonomia del singolo nel rispetto dei suoi tempi, ritmi, abitudini di vita.

    Particolare attenzione viene posta al mantenimento delle relazioni con la rete familiare, amicale e sociale.

Foto giardino

L’Azienda persegue l’obiettivo della qualità degli interventi, inteso come percorso di miglioramento continuo del servizio offerto che si realizza attraverso la predisposizione di obiettivi concreti e verificabili, la formazione e l’aggiornamento degli operatori e il confronto fra le diverse professionalità.