Indicatore annuale dei tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture
Anno | Indice di tempestività dei pagamenti (giorni) | Ammontare complessivo dei debiti (euro) | Numero delle imprese creditrici |
---|---|---|---|
2022 | -4,71 | 182.560,08 | 37 |
2021 | -2,46 | 185.417,51 | 42 |
2020 | – 1,99 | 94.195,50 | 51 |
2019 | – 0,70 | 146.014,26 | 59 |
2018 | 3,15 | 104.415,71 | 48 |
2017 | 3,70 | 121.679,97 | 53 |
2016 | 3,06 | 283.897,14 | 63 |
2015 | 55,29 | 78.906,23 | 56 |
2014 | 58,26 | 197.597,89 | 69 |
L’indicatore annuale di tempestività dei pagamenti è calcolato, secondo quanto previsto dal DPCM 22 settembre 2014, n.66, come la somma dell’importo di ciascuna fattura o richiesta di pagamento di contenuto equivalente pagata, moltiplicata per la differenza, in giorni effettivi, tra la data di pagamento della fattura e la data di scadenza, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento.
Tale indicatore misura se positivo, il ritardo medio nei pagamenti delle Amministrazioni, se negativo un pagamento medio anticipato rispetto alla scadenza.
Gli indicatori relativi agli anni 2014 e 2015 sono stati calcolati dall’amministrazione quale media dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza di una fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori e pertanto NON sono confrontabili con gli anni successivi.
Indicatore trimestrale della tempestività dei pagamenti
- Indicatore trimestrale pagamenti 2022
- Indicatore trimestrale pagamenti 2021
- Indicatore trimestrale pagamenti 2020
- Indicatore trimestrale pagamenti 2019
- Indicatore trimestrale pagamenti 2018
- Indicatore trimestrale pagamenti 2017
- Indicatore trimestrale pagamenti 2016